Dalle applicazioni per smartphone allo sviluppo app wearable, è la tecnologia ad aver cambiato il mondo, o sono le esigenze del mondo odierno ad avere determinato il progresso tecnologico? Insomma, è il medium a determinare nuovi stili e ritmi di vita, o il contrario? Sono domande ricorrenti come chiedersi se sia nato prima l’uovo o la gallina. Ciò che è certo è che viviamo in un mondo in mobilità e che ha cambiato il lavoro, la vita sociale, il business, ogni realtà aziendale.
Perché avere un app mobile
Ci sono molti motivi per cui oggi è diventato importante procedere allo sviluppo app smartphone o wearable, di seguito vogliamo scendere nel pratico e darvi motivazioni concrete:
- Il numero di dispositivi mobile è di molto superiore a quelli fissi come i computer.
- Lo smartphone e altre tecnologie mobile ci accompagnano in ogni momento della giornata e li controlliamo, in media, ogni sei minuti e venti secondi.
- Le app sono utilizzate cinque volte in più dei normali siti web.
- L’80% degli utenti online utilizzano gli smartphone per acquistare beni o servizi quotidianamente.
- Possedere un app mobile significa coinvolgere i propri clienti e avere vantaggio competitivo in termini fidelizzativi rispetto ai propri concorrenti. Al contrario, senza un’app si rischia di essere scalzati.
- Cosa ha determinato queste nuove tendenze?
- La diffusione pervasiva degli smartphone e, negli ultimi anni, l’esplosione dello sviluppo app wearable.
Cosa sono le tecnologie e le app wearable
Sono dispositivi intelligenti e tecnologicamente sofisticati, indossabili, che interagiscono con il corpo umano. Solitamente la loro declinazione più diffusa è quella sottoforma di smartwatch, tecnologia AR, braccialetti o occhiali (come i Google Glass) Questi oggetti, poggiandosi su rete wireless, dati o bluetooth permettono lo scambio di dati in maniera immediata o di interagire con smartphone o qualsiasi altro tipo di cevice.
Quali sono le aziende più famose che producono dispositivi e app wearable?
Tra le aziende più conosciute in questo ambito abbiamo Xiaomi, Huawei, Fit Bit. L’applicazione di tali tecnologie ha trovato subito ottimi riscontri nell’ambito del fitness e del benessere, oltre che nell’ambito ludico e medico.
Se sei interessato allo sviluppo app smartphone o per wearable e parlarci del tuo progetto puoi metterti in contatto con noi nella nostra pagina contatti.